INNOVAZIONE NELL’ILLUMINAZIONE: TECNOLOGIA A BASSA DISPERSIONE PER IMPIANTI SPORTIVI
Nel mondo di oggi, sempre più urbanizzato, gli impianti sportivi all’aperto si trovano spesso ad affrontare un problema chiave: l’inquinamento luminoso.
Un’illuminazione non controllata influisce negativamente sulle abitazioni vicine, disturba il sonno e genera lamentele da parte dei residenti.
Ed è proprio qui che entra in gioco la tecnologia di illuminazione a bassa dispersione, detta Reduced Spill.
Nel villaggio olandese di Wildervank, questo problema è diventato molto concreto:
i residenti vicini al campo da calcio lamentavano un’eccessiva luce che penetrava nei loro salotti, nonostante il campo si trovasse a una distanza di 80 a 150 metri.
La soluzione?
Il sistema di illuminazione Reduced Spill (RS) di AAA-LUX.

Che cos'è l'illuminazione a bassa dispersione (Reduced Spill)?
Il termine “Reduced Spill” si riferisce a un’illuminazione accuratamente controllata e concentrata esclusivamente sull’area da illuminare — come un campo sportivo — riducendo al minimo la luce indesiderata che potrebbe raggiungere le proprietà vicine o disperdersi verso il cielo.
I sistemi di illuminazione tradizionali tendono a diffondere la luce in tutte le direzioni.
Con i proiettori RS di AAA-LUX, invece, gli angoli di emissione sono progettati con precisione per garantire una copertura ottimale del campo e ridurre drasticamente la dispersione luminosa.
A Wildervank, sono stati installati 8 proiettori WS200 RS dotati di schermi personalizzati, ottenendo così una dispersione di luce praticamente nulla.
Conformità agli standard ambientali sulla dispersione luminosa
L’inquinamento luminoso è regolato da normative europee come la EN 12193.
Questa norma definisce i livelli accettabili di luce parassita in base alle zone ambientali:
Zona | Descrizione | Luce massima sulle proprietà (lux) | Rapporto di luce verso l’alto (%) |
---|---|---|---|
E1 | Riserve naturali | 2 lux | 0 % |
E2 | Aree rurali (come Wildervank) | 5 lux | 5 % |
E3 | Aree urbane | 10 lux | 15 % |
E4 | Centri città e zone industriali | 25 lux | 25 % |
Grazie alla tecnologia Reduced Spill, il club di calcio di Wildervank opera oggi ben al di sotto dei limiti previsti per la zona E1, superando di gran lunga i requisiti legali previsti per la sua classificazione rurale in zona E2.
Controllo fluido e intuitivo con il sistema InControl
L’installazione ha incluso il sistema intuitivo InControl di AAA-LUX – un’interfaccia grafica che consente agli utenti di controllare l’illuminazione con un semplice tocco.
Il club calcistico di Wildervank è ora in grado di:
Cambiare facilmente gli scenari di illuminazione
Integrarsi con futuri aggiornamenti delle smart grid
Garantire efficienza energetica senza complicazioni tecniche
Perché l’illuminazione Reduced Spill è importante
Scegliere un sistema di illuminazione Reduced Spill offre vantaggi a diversi livelli:
Comunità – minore intrusione luminosa nelle abitazioni private
Club sportivi – piena conformità alle normative più restrittive
Ambiente – meno inquinamento luminoso, minori emissioni di CO₂
Bilancio operativo – meno sprechi energetici, costi ridotti in bolletta


Senza Reduced Spill

Riepilogo del Progetto
Località: VV Wildervank, Veendam (Paesi Bassi)
Campo: 1 campo da calcio, 4 torri faro
Tecnologia: 8 × WS200 RS con tecnologia a bassa dispersione (Reduced Spill)
Controllo: Sistema InControl
Illuminazione: 120 lux (livello per allenamento)
Con Reduced Spill
