- INDUSTRIA 24/7
ILLUMINAZIONE PER INDUSTRIA 24/7
Un numero crescente di aziende in tutto il mondo opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È necessaria un’illuminazione industriale di qualità per mantenere l’operatività continua. In media, le aree industriali necessitano di illuminazione artificiale per circa 12 ore al giorno. Le luci LED industriali forniscono la qualità e l’uniformità della luce necessarie per far funzionare: impianti di prova all’aperto 24 ore su 24, impianti di purificazione dell’acqua o dell’elettricità, strutture produttive, grandi aree di stoccaggio esterne e naturalmente porti e aeroporti.
- ILLUMINAZIONE INDUSTRIALE
AAA-LUX offre un’illuminazione LED con qualità e uniformità che dà l’impressione della luce diurna. Le ricerche hanno dimostrato che questa è la luce più confortevole per i dipendenti che lavorano. Previene la sonnolenza, migliora la visibilità degli oggetti in movimento e di conseguenza migliora i tempi di reazione.
Le luci LED industriali possono offrire una soluzione flessibile, specialmente se abbinate a sistemi di controllo e gestione intelligente della luce. Forniscono luce quando e dove serve, e possono essere attenuate o spente dove possibile. Il ritorno medio sull’investimento per i fari LED AAA-LUX è inferiore a tre anni e, combinati con il sistema di gestione intelligente dell’illuminazione AAA-LUX (LCMS), è possibile ottenere risparmi fino all’80%, rendendo il ROI ancora più veloce.
Con la crescente domanda di operazioni 24/7 a livello globale, un’illuminazione industriale di qualità diventa essenziale per mantenere produttività e sicurezza. Con aree industriali che richiedono illuminazione artificiale per circa 12 ore al giorno, l’illuminazione LED offre una soluzione efficiente che garantisce qualità e uniformità ottimali della luce in varie strutture. AAA-LUX fornisce illuminazione LED che imita la luce naturale, promuovendo comfort, migliorando la visibilità e aumentando le prestazioni dei dipendenti. L’integrazione dei controlli intelligenti della luce migliora ulteriormente la flessibilità, portando a risparmi energetici significativi e un rapido ritorno dell’investimento. Questa combinazione di tecnologia avanzata non solo assicura efficienza operativa ma supporta anche gli sforzi di sostenibilità.